Strumenti innovativi

Per tutte le tipologie di negozi e pubblici esercizi

L’evoluzione tecnologica ha azzerato le distanze, questa trasformazione ha interessato anche le attività commerciali, i negozi e i pubblici esercizi.
Se sei curioso di scoprire nell’immediato quanto è digitale la tua attività compila il test di autovalutazione!

Digital Check-up per tutte le tipologie di negozi. Compila il questionario, verifica il tuo livello nell’immediato e segui le indicazioni dei nostri professionisti per crescere e migliorarti.

Digital Check-up per ristoranti, bar e tutti i pubblici esercizi. Compila il questionario, verifica il tuo livello nell’immediato e segui le indicazioni dei nostri professionisti per crescere e migliorarti.

Green Check-up
Sei un pubblico esercizio?

Scopri quanto sei “green” e segui i consigli per crescere e migliorarti.

Progetti speciali

I nostri partner

I nostri eventi

“WELCOME EVERYBODY” AL VIA IL PROGETTO REGIONALE PER IL TURISMO ACCESSIBILE

VENERDI’ 18 SETTEMBRE.
 

Al via la presentazione del progetto  “Welcome Everybody Emilia Romagna”  rivolto a tutti gli operatori della Riviera Adriatica  interessati a proporre i propri servizi ad un numero sempre maggiore di consumatori ed a valorizzare l’offerta  di turismo accessibile ed inclusivo dell’Emilia-Romagna.

Ristorazione Digitale

LIBRERIE INDIPENDENTI.
PRESIDIO CULTURALE E CUORE PULSANTE DI CITTÀ E CENTRI STORICI

GIOVEDI’ 29 GIUGNO. Ore 14.30
 

In DIRETTA QUI sul nostro sito o sul canale youtube,  presentazione dello studio sul ruolo e prospettive delle librerie indipendenti promosso dal SIL, Sindacato Italiano Librai Confesercenti con il supporto di Nomisma. L’iniziativa, gratuita ed aperta al pubblico,  è l’occasione inoltre per condividere riflessioni ed iniziative di successo promosse dai librai indipendenti.

Ristorazione Digitale

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023. TERZO APPUNTAMENTO 

LUNEDI’ 19 GIUGNO. Ore 14.30
 

I saldi estivi nell’era digitale è il tema che verrà trattato alla luce dei nuovi strumenti digitali e innovativi a disposizione per i negozi di prossimità e più in generali per le attività dei centri commerciali naturali.  Buone pratiche, utili e semplici consigli su come organizzare e monitorare le vendite, gestire le nuove tendenze  ed impostare una campagna di promozione coinvolgente anche con l’aiuto e il supporto dell’IA.
Evento pubblico gratuito

Iscriviti qui

Ristorazione Digitale

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023. SECONDO APPUNTAMENTO 

GIOVEDI’ 30 MARZO. Ore 14.30
 

Secondo appuntamento del mese di marzo dell’iniziativa del “Il Commercio al centro”  in videoconferenza. “Il retail, alla frontiera dell’innovazione” e “Il successo nei canali di commercializzazione” saranno i temi  che affronteremo rispettivamente con Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail – School of Management, Politecnico di Milano e Giovanni Cappellotto, Consulente eCommerce & Web Marketer. Scarica qui il programma
Rivedi l’incontro qui

Ristorazione Digitale

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023 

GIOVEDI’ 16  Marzo
 

Grande interesse per la prima puntata della sesta edizione di “Il Commercio al centro” tenutasi il 16 marzo in  videoconferenza. Siamo entrati nel merito dei numeri, illustrando come e quanto l’innovazione digitale contribuisce a migliorare l’attività del  negozio e a valorizzare concretamente il ruolo del negozio fisico e di prossimità, illustrando esempi, buone pratiche e fornendo utili e semplici consigli. Rivedi l’incontro qui

 

Ristorazione Digitale

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI

MARTEDI’ 14 MARZO ORE 14.30 – 16.00
IN VIDEOCONFERENZA 

Si è svolto oggi, 14 marzo, l’incontro  sulle CER rivolto agli operatori, pubblici e privati, dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo “Take it Slow” (Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow) di cui la Regione è partner. Nell’incontro, è stato presentato il  servizio “Help Desk Informativo CER” , lo sportello informativo gestito da ART_ER, a disposizione di cittadini, imprese e, più in gene­rale, di tutti i soggetti interessati ad approfondire il tema delle CER. Rivedi qui l’incontro

Ristorazione Digitale

LA RISTORAZIONE NELL’ERA DELL’INNOVAZIONE DIGITALE

LUNEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 15.30
IN VIDEOCONFERENZA 

Tecnologia e innovazione digitale preziosi alleati per organizzare il lavoro in maniera ottimale e raggiungere e conquistare nuovi clienti con un’esperienza del gusto sempre più aderente alle loro esigenze.

Questi i temi trattati nell’incontro gratuito e aperto al pubblico, organizzato da Cat Confesercenti Emilia-Romagna.
Rivedi qui l’incontro

 

Ristorazione Digitale

ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO IN EMILIA-ROMAGNA. LA NORMATIVA REGIONALE

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO ORE 14.30
IN VIDEOCONFERENZA 

L’organizzazione del sistema turistico regionale e la promozione turistica così come definiti dalla normativa regionale sono gli argomenti che  saranno approfonditi  nell’in­contro rivolto agli operatori turistici dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca, scelta per il progetto europeo “Take It Slow”.
Rivedi qui l’incontro.

L’IMPRESA TURISTICA E L’IDENTITÀ DI MARCA. COME VALORIZZARLA E POSIZIONARLA FACENDO RETE SUL TERRITORIO

LUNEDI’ 30 GENNAIO ORE 15.00
IN VIDEOCONFERENZA 

Come sviluppare un’utile griglia di lavoro per il business turistico: dalla ideazione della strategia, alla costruzione della identità, per creare empatia nella comunicazione con i turisti acquisiti e futuri. Incontro operativo rivolto agli operatori turistici dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo Take It Slow.
Rivedi il webinar e scarica i materiali.

Dal al 26 al 29 Ottobre 2022 a Bologna la 1ª edizione di CITIES EMILIA-ROMAGNA 

GIOVEDI’ 27 OTTOBRE
WORKSHOP B2B

Nasce a Bologna la nuova Borsa del turismo Cities Emilia-Romagna dedicata alla commercializzazione dei prodotti turistici delle città d’arte dell’Emilia-Romagna, promossa da APT Servizi Emilia-Romagna, Confesercenti e Confcommercio Emilia-Romagna in collaborazione con le Destinazioni Turistiche Regionali e con l’organizzazione tecnica di Iniziative Turistiche  e  Emilia Romagna Incoming. Il fulcro dell’iniziativa è il Workshop B2B che vedrà invitati 40 buyer stranieri specializzati in esperienze turistiche culturali.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.citiesemiliaromagna.it/

CARO BOLLETTE: UN PESO INSOSTENIBILE
PER BAR E RISTORANTI

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE ORE 15.00
WEBINAR FIEPET CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA

Per il secondo e terzo trimestre 2022 il Governo ha previsto la possibilità, per le imprese con contatore di potenza  pari o superiore a 16,5 KW, di usufruire di crediti d’imposta sull’acquisto di energia elettrica e gas, misure insufficienti a ristorare le nostre imprese, visto le percentuali di aumento del costo dell’energia che ormai appaiono fuori controllo.
Questi temi verranno trattati all’interno del webinar che FIEPET Confesercenti Emilia Romagna organizza con il supporto tecnico del  Consorzio Innova Energia.

Il commercio di prossimità. Tra Ripartenza e Innovazione

Il futuro del commercio di prossimità può essere ricco di potenzialità se saprà coniugare tradizione, valore sociale e culturale, con l’innovazione, sempre più necessaria per competere in un mondo oramai globalizzato. Dello sviluppo e delle difficoltà di questo settore così importante per la qualità della vita dei nostri centri storici e delle periferie che intendono essere sempre più vivibili, nonché delle potenzialità che potrebbero scaturire dall’utilizzo dei fondi del PNNR, si è parlato nel corso di un convegno online che si è svolto stamattina, organizzato da Confesercenti E.R. e Vitrines d’Europe.

Ultime notizie

Take it Slow: Concorso Fotografico. 

Vinci la nuova CANON EOS 4000D  

Invia solo 1 (una) foto dal 2 maggio 2023 alle 12:00 p.m. al 9 maggio 2023 alle 12: 00 p.m. La galleria con le foto inviate sarà pubblicata dal 10 maggio 2023 alle ore 12:00 p.m. al 16 maggio 2023 (fino alle 24:00) sulla pagina Facebook del progetto TAKE IT SLOW. Chiunque potrà sostenere il proprio favorito con un “like”. La foto con più “like” vincerà un prezioso premio: la nuova CANON EOS 4000D.

TAKE IT SLOW: SGUARDI DAL MARE. Definito un nuovo itinerario turistico sostenibile in Valmarecchia.

Si è svolta  a Santarcangelo di Romagna, la conferenza stampa del progetto TAKE IT SLOW, programma europeo Italia-Croazia di cui la Regione Emilia-Romagna è partner, che si propone alla stampa e al mondo dell’intermediazione turistica estera con un nuovo itinerario sostenibile con l’obiettivo di aumentare il potenziale di crescita del turismo verde dell’area adriatica. 

TAKE IT SLOW:  “ Il ruolo del turismo per lo sviluppo sostenibile dell’area Valmarecchia e Valconca”  

I risultati dell’indagine, realizzata dal Cat Confesercenti ER con il supporto tecnico del Centro Studi turistici di Firenze,  su commissione della Regione Emilia Romagna saranno presentati all’interno dell’evento, “Sguardi dal mare” giovedì 29 settembre 2022 presso la Sala del Consiglio del Comune di Santarcangelo.

BlogInBo: undici tra influencer e blogger scoprono le bellezze turistiche di Bologna e provincia

Giro turistico sotto le Due Torri che giovedì 23 giugno 2022, hanno compiuto gli 11 tra blogger e inflencer (di cui cinque stranieri, provenienti da altrettanti paesi dell’Unione Europea).

I servizi della nostra rete

Newsletter

Strumenti innovativi

Per tutte le tipologie
di negozi
e pubblici esercizi

L’evoluzione tecnologica ha azzerato le distanze, questa trasformazione ha interessato anche le attività commerciali, i negozi e i pubblici esercizi.
Se sei curioso di scoprire nell’immediato quanto è digitale la tua attività compila il test di autovalutazione!

Digital Check-up per tutte le tipologie di negozi. Compila il questionario, verifica il tuo livello nell’immediato e segui le indicazioni dei nostri professionisti per crescere e migliorarti.

Digital Check-up per ristoranti, bar e tutti i pubblici esercizi. Compila il questionario, verifica il tuo livello nell’immediato e segui le indicazioni dei nostri professionisti per crescere e migliorarti.

Green Check-up
Sei un pubblico esercizio?

Scopri quanto sei “green” e segui i consigli per crescere e migliorarti.

I nostri eventi

LIBRERIE INDIPENDENTI.
PRESIDIO CULTURALE E CUORE PULSANTE DI CITTÀ E CENTRI STORICI

GIOVEDI’ 29 GIUGNO. Ore 14.30
 

In DIRETTA QUI sul nostro sito o sul canale youtube,  presentazione dello studio sul ruolo e prospettive delle librerie indipendenti promosso dal SIL, Sindacato Italiano Librai Confesercenti con il supporto di Nomisma. L’iniziativa, gratuita ed aperta al pubblico,  è l’occasione inoltre per condividere riflessioni ed iniziative di successo promosse dai librai indipendenti.

Ristorazione Digitale

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023. TERZO APPUNTAMENTO 

LUNEDI’ 19 GIUGNO. Ore 14.30
 

I saldi estivi nell’era digitale è il tema che verrà trattato alla luce dei nuovi strumenti digitali e innovativi a disposizione per i negozi di prossimità e più in generali per le attività dei centri commerciali naturali.  Buone pratiche, utili e semplici consigli su come organizzare e monitorare le vendite, gestire le nuove tendenze  ed impostare una campagna di promozione coinvolgente anche con l’aiuto e il supporto dell’IA.
Evento pubblico gratuito

Iscriviti qui

Ristorazione Digitale

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023. SECONDO APPUNTAMENTO 

GIOVEDI’ 30 MARZO. Ore 14.30 

Secondo appuntamento del mese di marzo dell’iniziativa del “Il Commercio al centro”  in videoconferenza. “Il retail, alla frontiera dell’innovazione” e “Il successo nei canali di commercializzazione” saranno i temi  che affronteremo rispettivamente con Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail – School of Management, Politecnico di Milano e Giovanni Cappellotto, Consulente eCommerce & Web Marketer. Scarica qui il programma
Link qui per iscriversi

IL COMMERCIO AL CENTRO 2023 

GIOVEDI’ 16  Marzo

Grande interesse per la prima puntata della sesta edizione di “Il Commercio al centro” tenutasi il 16 marzo in  videoconferenza. Siamo entrati nel merito dei numeri, illustrando come e quanto l’innovazione digitale contribuisce a migliorare l’attività del  negozio e a valorizzare concretamente il ruolo del negozio fisico e di prossimità, illustrando esempi, buone pratiche e fornendo utili e semplici consigli. Rivedi l’incontro qui

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI

MARTEDI’ 14 MARZO ORE 14.30 – 16.00
IN VIDEOCONFERENZA 

Si è svolto oggi, 14 marzo, l’incontro  sulle CER rivolto agli operatori, pubblici e privati, dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo “Take it Slow” (Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow) di cui la Regione è partner. Nell’incontro, è stato presentato il  servizio “Help Desk Informativo CER” , lo sportello informativo gestito da ART_ER, a disposizione di cittadini, imprese e, più in gene­rale, di tutti i soggetti interessati ad approfondire il tema delle CER. Rivedi qui l’incontro

LA RISTORAZIONE NELL’ERA DELL’INNOVAZIONE DIGITALE

LUNEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 15.30
IN VIDEOCONFERENZA 

Tecnologia e innovazione digitale preziosi alleati per organizzare il lavoro in maniera ottimale e raggiungere e conquistare nuovi clienti con un’esperienza del gusto sempre più aderente alle loro esigenze.

Questi i temi trattati nell’incontro gratuito e aperto al pubblico, organizzato da Cat Confesercenti Emilia-Romagna.
Rivedi qui l’incontro

Per informazioni e iscrizioni: https://www.citiesemiliaromagna.it/

 

 

Ristorazione Digitale

ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO IN EMILIA-ROMAGNA. LA NORMATIVA REGIONALE

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO ORE 14.30
IN VIDEOCONFERENZA 

L’organizzazione del sistema turistico regionale e la promozione turistica così come definiti dalla normativa regionale sono gli argomenti che  saranno approfonditi  nell’in­contro rivolto agli operatori turistici dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca, scelta per il progetto europeo “Take It Slow”.
Rivedi qui l’incontro.
 

Ristorazione Digitale

L’IMPRESA TURISTICA E L’IDENTITÀ DI MARCA. COME VALORIZZARLA E POSIZIONARLA FACENDO RETE SUL TERRITORIO

LUNEDI’ 30 GENNAIO ORE 15.00
IN VIDEOCONFERENZA 
 

Come sviluppare un’utile griglia di lavoro per il business turistico: dalla ideazione della strategia, alla costruzione della identità, per creare empatia nella comunicazione con i turisti acquisiti e futuri. Incontro operativo rivolto agli operatori turistici dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo Take It Slow.
Rivedi il webinar e scarica i materiali.

Ristorazione Digitale

Dal al 26 al 29 Ottobre 2022 a Bologna la 1ª edizione di CITIES EMILIA-ROMAGNA 

GIOVEDI’ 27 OTTOBRE
WORKSHOP B2B

Nasce a Bologna la nuova Borsa del turismo Cities Emilia-Romagna dedicata alla commercializzazione dei prodotti turistici delle città d’arte dell’Emilia-Romagna, promossa da APT Servizi Emilia-Romagna, Confesercenti e Confcommercio Emilia-Romagna in collaborazione con le Destinazioni Turistiche Regionali e con l’organizzazione tecnica di Iniziative Turistiche  e  Emilia Romagna Incoming. Il fulcro dell’iniziativa è il Workshop B2B che vedrà invitati 40 buyer stranieri specializzati in esperienze turistiche culturali.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.citiesemiliaromagna.it/

CARO BOLLETTE: UN PESO INSOSTENIBILE
PER BAR E RISTORANTI

WEBINAR FIEPET CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA

Per il secondo e terzo trimestre 2022 il Governo ha previsto la possibilità, per le imprese con contatore di potenza  pari o superiore a 16,5 KW, di usufruire di crediti d’imposta sull’acquisto di energia elettrica e gas, misure insufficienti a ristorare le nostre imprese, visto le percentuali di aumento del costo dell’energia che ormai appaiono fuori controllo.
Questi temi verranno trattati all’interno del webinar che FIEPET Confesercenti Emilia Romagna organizza con il supporto tecnico del  Consorzio Innova Energia.

Il commercio di prossimità. Tra Ripartenza e Innovazione

Il futuro del commercio di prossimità può essere ricco di potenzialità se saprà coniugare tradizione, valore sociale e culturale, con l’innovazione, sempre più necessaria per competere in un mondo oramai globalizzato. Dello sviluppo e delle difficoltà di questo settore così importante per la qualità della vita dei nostri centri storici e delle periferie che intendono essere sempre più vivibili, nonché delle potenzialità che potrebbero scaturire dall’utilizzo dei fondi del PNNR, si è parlato nel corso di un convegno online che si è svolto stamattina, organizzato da Confesercenti E.R. e Vitrines d’Europe.

Ultime notizie

TAKE IT SLOW: SGUARDI DAL MARE. Definito un nuovo itinerario turistico sostenibile in Valmarecchia.

Si è svolta  a Santarcangelo di Romagna, la conferenza stampa del progetto TAKE IT SLOW, programma europeo Italia-Croazia di cui la Regione Emilia-Romagna è partner, che si propone alla stampa e al mondo dell’intermediazione turistica estera con un nuovo itinerario sostenibile con l’obiettivo di aumentare il potenziale di crescita del turismo verde dell’area adriatica. 

BlogInBo: undici tra influencer e blogger scoprono le bellezze turistiche di Bologna e provincia

Giro turistico sotto le Due Torri che giovedì 23 giugno 2022, hanno compiuto gli 11 tra blogger e inflencer (di cui cinque stranieri, provenienti da altrettanti paesi dell’Unione Europea).

Progetti speciali

I nostri partner

I servizi della nostra rete

Newsletter