All’interno del progetto europeo TAKE IT SLOW “Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow, su commissione della Regione Emilia Romagna è stata realizzata una indagine diretta agli operatori economici e ai residenti dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca con l’obiettivo di rilevare il livello di interesse verso l’offerta turistica e la tutela e la conservazione del patrimonio ambientale e culturale di questo territorio. I risultati dell’indagine, realizzata dal Cat Confesercenti ER con il supporto tecnico del Centro Studi turistici di Firenze, verranno presentati all’interno dell’iniziativa organizzata in collaborazione con APT Servizi S.r.l.
“Sguardi dal mare”, progetto TAKE IT SLOW
Turismo intelligente e lento a supporto del patrimonio adriatico di domani
che si terrà Giovedì 29 settembre 2022 presso la Sala del Consiglio del Comune di Santarcangelo.
In particolare alle ore 11.00 i risultati della ricerca saranno presentati alla stampa di settore e alle 14.30 all’interno di un incontro che vedrà la partecipazione di diversi operatori del sistema economico e di rappresentati di Enti/Associazioni interessati a condividere esperienze e riflessioni sulle possibili iniziative da intraprendere per la salvaguardia degli attrattori “naturali e culturali”, che rendono unico questo territorio.
I risultati della ricerca saranno presentati dal Dott. Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Turistici di Firenze.
Per partecipare e per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa di Cat Confesercenti ER:
barbara@iniziativeturistiche.com – 0532 209499.
Commenti recenti