Si svolgerà oggi, martedì 14 marzo, dalle ore 14.30 alle 16,
L’incontro è rivolto all’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo “Take it Slow” (Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow) di cui la Regione è partner.
A livello Nazionale e Regionale sono tante le iniziative di sensibilizzazione e di incentivazione alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabile (CER) da parte di imprese, cittadini ed enti locali. Nell’incontro, saranno fornite tutte le informazioni necessarie per sapere come e quando sia possibile per un’intera comunità autoprodurre, condividere, e quindi abbattere, i costi dei consumi energetici, attraverso gli interventi di esperti e professionisti di ART-ER, società che gestisce per conto della Regione il servizio “Help Desk Informativo CER”, lo sportello informativo a disposizione di cittadini, imprese e, più in generale, di tutti i soggetti interessati a questo tema.
TAKE IT SLOW “Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow” è un progetto turistico strategico finanziato dal programma di cooperazione europea Interreg Italia – Croazia, di cui la Regione Emilia-Romagna è partner, ideato per gestire e promuovere le terre sull’Adriatico come una destinazione integrata, sostenibile, accessibile, verde e lenta basandosi sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale tangibile e intangibile delle regioni adriatiche, con particolare riguardo alle sue aree interne e rurali.
Le parole chiave del progetto possono essere riassunte in sostenibilità, legato al concetto di qualità ambientale e del prodotto turistico, smart, rappresentando il tema del supporto all’innovazione e digitalizzazione, e slow, per un turismo lento, che rappresenta un modo di dare valore all’esperienza di viaggio prediligendo esperienze umane, relazioni con le comunità locali, scegliendo modalità di visita diverse e rallentando il ritmo (es. borghi, cicloturismo, cammini, trekking, natura, enogastronomia).
Il programma di domani
Saluti di Giulia Gervasio Responsabile CAT Confesercenti Emilia Romagna e di Maura Mingozzi Project Manager del progetto Take It Slow per la Regione Emilia-Romagna . Interventi di Francesco Giuseppe Tanzillo, Help Desk CER – Unità Clima ed Energia, ART-ER e Fabrizio Tollari Responsabile dell’Unità Clima ed energia, ART-ER.
Commenti recenti