Si è svolto oggi, 14 marzo, l’incontro sulle CER rivolto agli operatori, pubblici e privati, dell’area pilota della Valmarecchia e Valconca scelta per il progetto europeo “Take it Slow” (Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow) di cui la Regione è partner. Nell’incontro, sono state fornite indicazioni operative su come e quando sia possibile per un’intera comunità autoprodurre energia, condividere e quindi abbattere i costi dei consumi energetici ed è stato presentato il servizio “Help Desk Informativo CER” , lo sportello informativo a disposizione di cittadini, imprese e, più in generale, di tutti i soggetti interessati ad approfondire il tema delle CER. L’ “Help Desk Informativo CER” è gestito da ART-ER, società della Regione ed è attivo a questo link https://www.art-er.it/2022/12/comunita-energetiche-rinnovabili-via-allo-sportello-informativo/
Commenti recenti