Grande interesse per la prima puntata del “Commercio al centro 2023″ tenutasi il 16 MARZO in videoconferenza. Siamo entrati nel merito dei numeri, illustrando come e quanto l’innovazione digitale contribuisce a migliorare l’attività del negozio e a valorizzare concretamente il ruolo del negozio fisico e di prossimità. Abbiamo illustrando esempi, buone pratiche e fornito utili e semplici consigli.
Nel corso del primo incontro, aperto dai saluti di Paolo Benasciutti, Coordinatore Confesercenti ER – Area E-commerce, sono intervenuti Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail – School of Management Politecnico di Milano sul tema “Il Retail, tra digitalizzazione del negozio e valorizzazione della prossimità” e Giovanni Cappellotto Consulente eCommerce & Web Marketing su quello del “Il ruolo del negozio fisico nell’era digitale”.
“Il commercio di prossimità in questi anni si è molto evoluto, introducendo innovazione nei sistemi di vendita e di organizzazione aziendale – afferma Benasciutti – e Confesercenti, attraverso il CAT e i DIH, ha sempre cercato di supportare queste imprese nei loro sforzi di adeguamento delle realtà commerciali, sia attraverso servizi ad hoc che con l’organizzazione di momenti di approfondimento come quelli proposti in questi due appuntamenti, coinvolgendo esperti e consulenti di primo livello. Un impegno che continueremo a perseguire con costanza anche nel futuro”.
Come ha sottolineato la dott.ssa Pontiggia: “Negli ultimi anni il Retail, soprattutto fisico, ha vissuto momenti di forte stress. Nel 2022 lo scenario è totalmente cambiato: la crescita delle vendite al dettaglio complessive e la stabilità del tasso di incidenza dell’online sui consumi sono segnali inequivocabili di come gli italiani abbiano riscoperto il valore dell’esperienza fisica. Il negozio ha però una nuova forma: è digitale, integrato con l’eCommerce e vicino al consumatore. La prossimità è infatti centrale nei piani di sviluppo del Retail italiano: il negozio di prossimità e attento alle esigenze dei consumatori grazie all’offerta di servizi correlati e consulenze.”
Rivedi qui la registrazione dell’incontro
Commenti recenti