Al via la presentazione del progetto  “Welcome Everybody Emilia Romagna”  rivolto a tutti gli operatori della Riviera Adriatica  interessati a proporre i propri servizi ad un numero sempre maggiore di consumatori ed a valorizzare l’offerta  di turismo accessibile ed inclusivo dell’Emilia-Romagna.

Il progetto, accompagnerà e formerà gli operatori della Riviera Adriatica ad accogliere ed intercettare un segmento di popolazione con esigenze di accessibilità di diverso tipo – sensoriali, cognitive, motorie, legate all’alimentazione, ma anche famiglie con bimbi piccoli e gli over 65 (silver age), un segmento che oggi rappresenta il 15% della popolazione mondiale (1.2 mld di persone) e che nel 2025 diventerà il 20% (2 mld). Formazione, consulenza agli operatori insieme al censimento dell’offerta di servizi turistici accessibili sono al centro delle azioni di questo progetto che punta a rispondere positivamente alla carenza di informazione sull’accessibilità che caratterizza la stragrande maggioranza della promozione turistica.

Il progetto valorizzerà e darà visibilità alle imprese che vi aderiranno in un sito che sarà promosso attraverso una specifica campagna multi-channel segmentata a target che sarà realizzata APT Servizi Emilia-Romagna.  L’adesione al progetto offre come benefit alle imprese un interessante percorso formativo, lezioni di marketing per conoscere meglio questo ampio ed eterogeneo segmento di mercato, ed anche consulenze gratuite da parte di esperti in accessibilità. La mappatura sarà effettuata attraverso la compilazione guidata ed assistita di un questionario online, rivolto sia agli operatori turistici pubblici che privati della Riviera

Per conoscere nel dettaglio il progetto, le opportunità verrà presentato agli operatori pubblici e privati nelle località della Rivira secondo questo calendario:
Rimini:  giovedì 21 settembre 2023
Ravenna:  lunedì 25 settembre 2023
San Mauro Pascoli: martedì 26 settembre 2023
Riccione: giovedì 28 settembre 2023
Bellaria Igea Marina: lunedì 2 ottobre 2023
Cattolica: martedì 3 ottobre 2023
Cesenatico: martedì 3 ottobre 2023
Cervia: mercoledì 4 ottobre 2023
Comacchio: lunedì 9 ottobre 2023
Codigoro: giovedì 12 ottobre 2023

Compila la Scheda adesione Welcome Everybody ed invia a turismo@iscomgroup.it così sarai contattato dalla nostra segreteria. Per informazioni:  https://imprese.regione.emilia-romagna.it/servizi-turismo-accessibile

SCHEDA TECNICA Progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”
“In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me” è un progetto della Regione Emilia-Romagna, approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità.
Il progetto intende promuovere il turismo accessibile, favorendo la capacità delle località coinvolte (il distretto turistico balneare composto dai 14 Comuni costieri) di accogliere i turisti con disabilità e i loro familiari.
Tale obiettivo verrà perseguito attraverso una serie di azioni mirate a:

1. Sistematizzare le informazioni necessarie a un turista con bisogni speciali per far si che possa scegliere più agevolmente la propria vacanza. Agli operatori verrà richiesto di compilare un questionario allo scopo di implementare una piattaforma sull’offerta dei servizi turistici del territorio.
2. Migliorare l’offerta turistica del territorio attraverso:
o Attuazione di interventi orientati al miglioramento dell’accessibilità su 9 Comuni della costa;
o Sviluppo di azioni formative volte a migliorare la qualità dell’accoglienza;
o Promozione attraverso la creazione di uno spazio dedicato sul sito EmiliaRomagnaTurismo.it e sugli altri siti di APT e sviluppo di un’azione di lancio di nuove proposte e azioni mirate;
o Attivazione tirocini formativi per i giovani nei servizi turistici, sia per valorizzare le loro peculiarità, competenze e attitudini che per sensibilizzare gli operatori turistici sull’opportunità di accogliere personale con disabilità.

Il progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me” è iniziato a settembre 2022 e terminerà all’inizio di settembre 2024; i Partner sono il Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità (CERPA), APT Servizi Srl e i Comuni di Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Codigoro, Comacchio, Gatteo, Goro, Misano Adriatico, Ravenna, Riccione, Rimini, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone.

“Welcome Everybody” è lo slogan che caratterizza i prodotti del turismo accessibile realizzati nel territorio pilota.
Segreteria Organizzativa – E-mail: turismo@iscomgroup.it
Iscom Group – via de’ Carracci, 6 – Bologna – Tel. 051 9985317
Cat Confesercenti Emilia-Romagna – via Don Giuseppe Benedetti, 26 – Bologna – Tel. 0532 209499