CAT Confesercenti
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TRASPARENZA
  • DIH
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • LA NOSTRA WEBTV
Seleziona una pagina

Dal 26 al 29 Ottobre 2022 a Bologna la 1ª edizione di CITIES EMILIA-ROMAGNA

Set 28, 2022

Nasce a Bologna la nuova Borsa del turismo Cities Emilia-Romagna dedicata alla commercializzazione dei prodotti turisticici delle città d’arte dell’Emilia-Romagna. Il fulcro dell’iniziativa è il Workshop B2B che si terrà a Bologna il 27 ottobre nella prestigiosa sede...

BlogInBo: undici tra influencer e blogger scoprono le bellezze turistiche di Bologna e provincia

Giu 23, 2022

Visiteranno San Petronio e Piazza Maggiore, la Fontana del Nettuno e le Torri, l’Archiginnasio e, al suo interno, il suggestivo Teatro Anatomico, testimonianza dell’antica e prestigiosa Scuola di Medicinadell’Alma Mater, dell’Università di Bologna. Questo il primo...

Assoturismo – CST, estate al via senza restrizioni. Previsti 190 milioni di pernottamenti, +23,5 milioni su 2021

Giu 23, 2022

Con l’arrivo del solstizio, inizia ufficialmente l’estate, questa volta (quasi) senza restrizioni. Ma per il turismo la stagione è già partita da tempo, e con buone prospettive: tra giugno e agosto, si prevedono 44,7 milioni di arrivi e un totale di 187,7 milioni di...

Pasqua 2022: turismo in ripresa. Diffuso ottimismo tra gli imprenditori del settore

Mar 2, 2022

Nonostante la difficile situazione, la Pasqua 2022 potrebbe rivelarsi un periodo favorevole per il turismo dell’Emilia Romagna. È quanto emerge da un’indagine di Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze presso un...

Festival del Cibo di Strada: grande successo per gli “Incontri di gusto”

Ott 7, 2021

A Cesena, in Piazza della Libertà, dall’ 1 al 3 ottobre 2021. Il Festival Internazionale del Cibo di Strada conferma il rapporto straordinario con la Romagna. La tre giorni appena conclusa si è rivelata un successo superiore ad ogni aspettativa. Pubblico numeroso ma...

Lepida e Confesercenti Emilia-Romagna siglano un protocollo per favorire la diffusione della cultura digitale e l’utilizzo dei servizi online

Mag 31, 2021

Aiutare coloro che hanno minore familiarità con l’uso delle tecnologie digitali per favorire la massima diffusione della credenziale digitale unica SPID in particolare tra le micro, piccole e medie imprese, facilitando l’utilizzo dei servizi online della Pubblica...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • TAKE IT SLOW concorso fotografico. Vinci la nuova CANON EOS 4000D
  • IL COMMERCIO AL CENTRO. INNOVAZIONE DIGITALE: DATI, STRATEGIE E PROPOSTE.
  • IL COMMERCIO AL CENTRO. INNOVAZIONE DIGITALE: DATI, STRATEGIE E PROPOSTE.
  • Take it Slow: “Comunità energetiche rinnovabili”
  • Take it Slow: “Comunità energetiche rinnovabili”. Videoconferenza con l’area pilota della Valmarecchia e Valconca

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Marzo 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018

    Categorie

    • Eventi
    • Home Page
    • Notizie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    CAT – CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE IMPRESE – CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA S.R.L. via Don Giuseppe Bedetti 26 – 40129 Bologna.  Iscrizione al Registro Imprese di Bologna n° 407157 – P.I. 02024291201 – capitale sociale interamente versato 13.000 €

    Privacy policy

    CAT – CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE IMPRESE – CONFESERCENTI EMILIA ROMAGNA S.R.L. via Don Giuseppe Bedetti 26 – 40129 Bologna.  Iscrizione al Registro Imprese di Bologna n° 407157 – P.I. 02024291201 – capitale sociale interamente versato 13.000 €

    Privacy policy